Percorso storico, artistico e spirituale

La Chiesa di Santa Maria Corteorlandini, detta anche Santa Maria Nera, fu eretta da Maestro Guido nel 1188, al posto di un edificio più antico, e trasformata nel 1700.


Sede della Curia Generale, questa chiesa fu consacrata da Onorio III nel 1217, ma quattro secoli più tardi, nel 1619, venne trasferita 1619 e ricostruita nel luogo attuale.


La chiesa di Santa Brigida è un luogo di culto che si erge nel centro storico di Napoli.


La chiesa di Santa Maria in Portico è una chiesa barocca di Napoli; è situata nell'omonima piazzetta.
