Biblioteca MATER DEI


Attualmente il fondo librario della Biblioteca “Mater Dei” consta di oltre 15.000 volumi, di cui l'80% è costituito da materiale cosiddetto “antico” (ossia anteriore alla data convenzionale del 1831).
Il fondo acquisisce inoltre ulteriore importanza per la presenza di una consistente sezione di manoscritti che raccoglie le opere dei più illustri rappresentanti dell'Ordine della Madre di Dio, tra cui spiccano gli scritti dei due fratelli Marracci: Ippolito e Ludovico. Il primo, eminente mariologo, formulò l'argomento teologico con cui secoli dopo il papa Pio IX avrebbe proclamato il dogma dell'Assunzione della Vergine Maria. Il secondo, dopo aver imparato da autodidatta l'arabo, si adoperò a tradurre in latino il testo del Corano. La Biblioteca partecipa al Progetto Ceibib della Conferenza Episcopale Italiana ed è iscritta al Polo SBN di Biblioteche Ecclesiastiche.
Biblioteca di LUCCA


http://www.bslu.librari.beniculturali.it/
http://opac.provincia.lucca.it/SebinaOpacLUA/Opac

Biblioteca di NAPOLI