![]() |
Virgilio Mazzocchi, Carlo Rainaldi architetto (progettista della stessa chiesa di Campitelli ) e musico alla corte di Cristina di Svezia , tra gli ultimi del secolo XIX ricordiamo Gaetano e Filippo Capocci, Licinio Refice, Tommaso Gardella.
La Cappella è stata ricostituita nel 2010 con l’obiettivo di riscoprire e valorizzare in modo sistematico il repertorio della scuola Romana.
Sotto la direzione di Vincenzo Di Betta, la Cappella Musicale propone in questo periodo un repertorio di musica rinascimentale barocca avvalendosi di un gruppo di cantori e strumentisti professionisti che, oltre ai concerti, accompagnano i momenti liturgici più importanti celebrati nella stessa chiesa e nell’Ordine dell’OMD.
La Cappella vanta inoltre la Nascita del Festival Rinascimentale Barocco “La Cantorìa”, alla terza edizione, con collaborazioni Europee ed Internazionali.