Cookie Consent by Popupsmart Website

stemma e nome

Domenica, 01 Giugno 2025 10:35

Giornata delle Madrine OMD 2025

Vota questo articolo
(2 Voti)

Il 31 maggio, nella festa liturgica della Visitazione della Beata Vergine Maria, l’Ordine della Madre di Dio ha celebrato la tradizionale Giornata delle Madrine. Una ricorrenza carica di affetto e riconoscenza verso tutte le donne che, con spirito materno e fedele, accompagnano la vita e la vocazione dei religiosi dell’Ordine nei diversi contesti del mondo.

In questa occasione, il Padre Generale, p. Antonio Piccolo, ha voluto inviare un messaggio alle madrine, ricco di spiritualità e gratitudine:

“Carissime Madrine, in questo giorno dedicato alla visitazione di Maria a Santa Elisabetta abbiamo modo di contemplare Maria come colei che porta e offre fisicamente il Cristo Gesù. In Lui tutta la vita fiorisce, in Lui ogni cosa rinasce e divampa la speranza. È grazie a Lui che Maria ci visita affinché anche la nostra vita si trasformi in un campo fiorito di ogni Grazia e bene da Dio, un novello paradiso di fraternità e pace. Vi auguro lo stupore di Elisabetta per tanto dono, il canto grato di Maria e la sua piena obbedienza a Colui che fa grandi cose per noi e ci colma di gioia.”

Parole che hanno accompagnato le diverse celebrazioni locali vissute nelle comunità in cui l’Ordine è presente, ciascuna con la propria sensibilità e creatività, ma unite nello stesso spirito di gratitudine e preghiera.

Nel cuore della Puglia, a San Ferdinando, le madrine si sono raccolte in un ritiro spirituale presso il santuario dell’Incoronata, guidate da una meditazione tenuta da p. Paolo Dicorato. Il momento di ascolto e silenzio si è concluso con una veglia di preghiera centrata sul tema della Visitazione, richiamando l’incontro tra Maria ed Elisabetta come simbolo di consolazione, comunione e missione. La presenza delle madrine, discrete e luminose come Maria, ha reso visibile il valore della loro testimonianza, spesso silenziosa ma indispensabile nella vita dell’Ordine.

A Gallipoli, nella parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, casa di noviziato, la giornata è stata celebrata con un Rosario meditato e missionario, animato dal gruppo delle madrine. Ogni mistero della gioia è stato dedicato a una realtà dell’Ordine nel mondo, in particolare:

Ai religiosi italiani e alla Madonna del Portico;

Alle missioni in Cile e Colombia, con l’invocazione alla Madonna di Chiquinquirà;

Alle comunità dell’Est, dell’India e dell’Indonesia, ricordando i giovani religiosi che si sono formati in Italia;

Alla missione in Nigeria e alla Vergine, Regina di quella terra;

Alla nuova presenza OMD in Inghilterra, affidata alla Madre della Speranza.

Ciascun mistero è stato accompagnato da preghiere specifiche e da una profonda invocazione perché Maria continui a custodire la vocazione dei religiosi e il cammino delle comunità. Le madrine hanno pregato anche per tutti i padri dell’Ordine, chiedendo per loro la luce e la forza dello Spirito, e per gli studenti, affinché crescano “in sapienza, età e grazia davanti a Dio e agli uomini”.

La Giornata delle Madrine è stata, ancora una volta, un’occasione di lode e ringraziamento per il dono di queste donne che, sull’esempio di Maria, sanno portare Cristo nei cuori attraverso la preghiera, l’amicizia e il sostegno silenzioso. La loro presenza è un segno concreto della maternità spirituale nella Chiesa, capace di farsi vicinanza discreta ma efficace, speranza quotidiana per i religiosi e per le loro comunità.

Il tema della Visitazione ha ricordato a tutti che ogni incontro umano, se vissuto nel nome di Cristo, può diventare luogo di gioia, di rinnovamento e di missione. Come Maria ha portato Gesù ad Elisabetta, così le madrine, con la loro fedeltà, continuano a portare luce e incoraggiamento alla vita dell’Ordine della Madre di Dio.

Grazie, madrine, per essere volto materno e cuore orante nella grande famiglia OMD.

Letto 137 volte Ultima modifica il Domenica, 01 Giugno 2025 10:43

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

© 2025 Ordine della Madre di Dio. All Rights Reserved. Powered by VICIS