Curia Generale dell'Ordine
Rev.mo Padre Generale P. Luigi Antonio Piccolo OMD
ordine.madredidio@libero.it
Segreteria di Curia
P. Rafael Andres Pereira Barbato OMD
omdcuria@gmail.com
Indirizzo
Piazza Campitelli 9, 00186 Roma
Tel. e fax: (+39) 06.31073632
CONTATTACI
Sabato 17 ha avuto inizio la visita del Padre Generale alla comunità religiosa presente a Burnley, cittadina del nord dell’Inghilterra situata nei pressi di Manchester, nella diocesi cattolica di Salford. Accompagnato dal convisitatore padre Kenneth, è stato accolto con fraterna cordialità dai religiosi della comunità e ha successivamente incontrato i fedeli della parrocchia di St. John the Baptist, dove i padri OMD sono impegnati nella cura pastorale. Attualmente l’Ordine della Madre di Dio è presente in Inghilterra con una comunità composta da tre religiosi: due dedicati alla pastorale della parrocchia di Burnley e un terzo che svolge il servizio di cappellano in una clinica di Manchester.
La visita è stata vissuta in un clima di festa e di comunione, con la partecipazione attiva dei parrocchiani, tra cui anche alcune famiglie italiane. Durante la Celebrazione Eucaristica, il Padre Generale ha rivolto un breve saluto ai presenti, esprimendo la gioia di condividere con loro l’Eucaristia in un giorno significativo anche per la Chiesa universale, segnato dall’inizio del pontificato di Papa Leone XIV.
Nel suo intervento, ha ricordato che la Chiesa è un popolo in cammino, che segue Gesù da ogni parte del mondo, unito dal comandamento dell’amore reciproco. L’amore, ha sottolineato, è la via che genera vita e diventa speranza per l’umanità. "Il cammino dietro a Gesù – ha detto – è un cammino nell’amore, e quindi nella vita." Ha ringraziato calorosamente la comunità per l’accoglienza, la vicinanza e la fede condivisa, chiedendo anche una preghiera per il suo servizio a guida dell’Ordine, impegnato nell’annuncio del Vangelo dell’amore di Dio.
Tra le tappe significative della visita, il Padre Generale si è recato anche presso la scuola cattolica annessa alla parrocchia, che accoglie bambini della scuola materna e della scuola primaria. Ha incontrato con gioia i bambini e gli insegnanti, condividendo con loro un momento semplice e vivace. La sua presenza è stata accolta con entusiasmo dai più piccoli e con gratitudine dal corpo docente, segno vivo della comunione tra la comunità religiosa e il mondo educativo.
Nei giorni successivi, il Padre Generale ha incontrato anche il Vescovo di Salford a Manchester per concludere la fase temporanea della presenza dell’Ordine nella diocesi, attraverso la stipula di una convenzione che regolerà in modo stabile la missione della comunità OMD sul territorio. L’incontro si è svolto in un clima di dialogo sereno e costruttivo, ed è stato caratterizzato da sentimenti reciproci di stima. Il Vescovo ha espresso sincero apprezzamento per l’operato dei nostri sacerdoti, manifestando il desiderio che il legame con l’Ordine si rafforzi e che la nostra presenza possa essere anche più numerosa. In quest’ottica, ha chiesto la disponibilità dell’Ordine per la cura pastorale di altri ospedali e per la possibilità di assumere la guida di ulteriori parrocchie.
In questa occasione, è stato espresso l’auspicio che l’impegno dell’Ordine possa proseguire con rinnovato slancio, e il Padre Generale ha confermato il desiderio che la vita consacrata sia vissuta con sempre maggiore pienezza, quale segno eloquente di speranza evangelica nella Chiesa in Inghilterra.