La “luce” è uno dei simboli originali delle Sacre Scritture. Essa annuncia la salvezza di Dio. Non è senza motivo che la luce è stata la prima ad essere creata per mettere un termine alle tenebre del caos (Gen 1,3-5).…
UN NUOVO CANDIDATO ALLA FEDE Il Vangelo della terza Domenica di Quaresima, ci presenta l’incontro di Gesù con la donna Samaritana. Il brano presenta una missionaria che ha portato la fede ai suoi cittadini. Gesù ha scelto questa donna samaritana,…
Dal Sermone sulla grandezza e piccolezza di Cristo (C. 249 v.) Vedi quanto è grande tanto che i cieli e la terra non possono contenerlo […] Vedi la grandezza che ha fatto tutte le cose belle e ricche, vedi la piccolezza…
Dal Sermone sul profeta Giona (C.138v.)Grande fu il grido di Giona dal profondo del mare. Poiché penetrò i cieli e giunse al trono di Dio, dal quale potè ottenere di essere libero ed uscire dalla tempesta. Non pensate che la…
Cos’è questa milizia di cui parla Giobbe? Mentre la milizia terrena è a servizio del governo corporale, l’altra è necessaria per il governo spirituale. Nell’una si esibiscono le armi umane nell’altra quelle spirituali. Con l’una si combattono i nemici, con…
Da un Sermone sulla circoncisione del cuore (C. 432)Coloro che sono esperiti nelle scienze mediche ogni volta che curano qualche infermità osservano il tempo e le cause dell’infermità. Così avviene per il celeste e divino medico delle nostre anime. Mi…
La conoscenza di Gesù noi la possediamo per fede, la quale è più sicura delle cose che si possono vedere attraverso i sensi. Ora la fede di per sé è morta per coloro che vivono nel peccato ed è viva…