Curia Generale dell'Ordine
Rev.mo Padre Generale P. Luigi Antonio Piccolo OMD
ordine.madredidio@libero.it
Segreteria di Curia
P. Rafael Andres Pereira Barbato OMD
omdcuria@gmail.com
Indirizzo
Piazza Campitelli 9, 00186 Roma
Tel. e fax: (+39) 06.31073632
CONTATTACI
02-09-2023
E’ con profonda gratitudine al Signore e alla Madre di Dio, che l’Ordine intero celebra il 1 settembre, 449 anni dalla fondazione avvenuta a Lucca nella Chiesa della Rosa. Durante l’Eucarestia celebrata dal P. Generale nella Chiesa del Rosario in San Ferdinando di Puglia, P. Piccolo ha sottolineato come tale...
27-08-2023
P. Generale il Consiglio e l'Ordine tutto si uniscono al dolore e alla preghieradi P. Bastin OMD per la morte della cara mamma, Sig.ra Alphonse Mary. Mentre l'affida al Signore con la preghiera di suffragio, estende a tutta la famiglia di P. Bastin il fraterno cordoglio.
16-08-2023
In occasione della solennità dell'assunzione di Maria, il P. Generale P. Luigi Piccolo ha rivolto il tradizionale augurio all'Ordine con una lettera. Maria Assunta è Patrona dell'Ordine istituito da San Giovanni Leonardi. In questa occasione, per volere del Fondatore, la famiglia religiosa rinnova gli impegni della vita consacrata. In tale...
06-08-2023
Il P. Generale il suo Consiglio e tutto l'Ordine, partecipano la notizia della morte della Signora Celine Obuo mamma di P. Obuo Francis OMD. Mentre si uniscono hai familiari per la perdita della cara mamma, elevano al Padre delle misericordie la preghiera di suffragio.
18-07-2023
Il P. Generale il suo Consiglio e l’Ordine tutto partecipa l’annuncio della morte del Signor Alfredo Girardi Affiliato OMD mentre è vicino alla sposa signora Lina e ai suoi cari con l’affetto e il cordoglio, rivolge al Signore per intercessione della Madre di Dio e di San Giovanni Leonardi i suffragi e le preghiere. I...
12-07-2023
La Chiesa di Roma conta 1499 anni dall’apparizione della Madre di Dio al Papa San Giovanni I e a Santa Galla il 17 luglio del 524. Alla vigilia del giubileo mariano, la solennità di Santa Maria in Portico: Porto della Romana Sicurezza, particolare protettrice della città di Roma, sarà celebrata...
09-07-2023
Pochi giorni ma intensi quelli vissuti nella visita che il P. Generale P. Luigi Piccolo, accompagnato dal Vicario, ha compiuto dal 25 giugno al 7 luglio presso la delegazione nigeriana. Nel cuore la visita alle case formative, la culla per il futuro dell’Ordine situate presso il Seminario di Owerri (professi)...
24-06-2023
Dopo la recente mostra “Roma medievale il volto perduto della città” presso il museo di Palazzo Braschi (2023-2024) che ha ospitato l’altarolo con il micromosaico del Cristo Pantocrator custodito nella Chiesa di Santa Maria in Portico in Campitelli a Roma, l’opera è stata presentata dalla Dott.ssa Silvia Pedone ricercatrice presso...
09-06-2023
“Corriamo insieme per annunciare il Vangelo”. Esce il numero 200 del Notiziario OMD. Le notizie dalle Delegazioni dell’Ordine per le recenti professioni religiose e ordinazioni trasmettono la gioia delle fraternità dell’Ordine in America Latina, India, Africa, Italia. La famiglia OMD cresce nel mondo a servizio della Chiesa. Le parole del...
Load More
L’Associazione Culturale Musicale La Cantoria, volta a tutti gli ambiti della cultura musicale, supporta e organizza le attività musicali in collaborazione con la Cappella musicale di Santa Maria in Campitelli e l’ensemble vocale e strumentale La Cantoria.
La Sala Baldini, ex Sagrestia della Chiesa di Campitelli XVII-XVIII secolo, è adibita fin dagli anni settanta dall’Ordine dei Chierici Regolari della Madre di Dio a Sala per attività culturali, concerti, saggi, mostre di beneficenza.
La EsseGiElle (Solidarietà, Giustizia e Libertà) è una ONG nata nel 1990, con lo scopo di promuovere e gestire interventi di cooperazione al progresso umano, economico e sociale dei Paesi in via di sviluppo.
La Cappella Musicale di Santa Maria in Campitelli ridona vita ad una tradizione pluricentenaria, che parte dalla fine del Cinquecento, fin dalla fondazione dell’Ordine dei Chierici Regolari della Madre di Dio nel 1574, in seno alla quale hanno visto la luce importanti composizioni della musica vocale e strumentale e hanno operato musicisti insigni.
Curia Generale dell'Ordine
Piazza Campitelli 9, 00186 Roma
Tel. e fax: (+39) 06.31073632
Rev.mo Padre Generale
P. Luigi Antonio Piccolo
ordine.madredidio@libero.it
Segreteria di Curia
P. Rafael Andres Pereira Barbato
omdcuria@gmail.com
DONAZIONI
VERSAMENTO IN BANCA
Bonifico a favore di:
ORDINE DELLA MADRE DI DIO
IBAN IT08A0103003283000001172259
Monte dei Paschi di Siena – Roma
Swift/Bic PASCITM1A25
"L'Ordine dei Chierici Regolari della Madre di Dio, che lo Spirito Santo suscitò nella Chiesa per opera di San Giovanni Leonardi, si propone come fine la santificazione dei propri figli e il generoso servizio delle anime mediante la professione dei consigli evangelici e della vita comune, della pronta disponibilità ai carismi dello Spirito".
Costituzioni., Cap. I:
L'Ordine della Madre di Dio nella Chiesa n.1