Curia Generale dell'Ordine
Rev.mo Padre Generale P. Luigi Antonio Piccolo OMD
ordine.madredidio@libero.it
Segreteria di Curia
P. Rafael Andres Pereira Barbato OMD
omdcuria@gmail.com
Indirizzo
Piazza Campitelli 9, 00186 Roma
Tel. e fax: (+39) 06.31073632
CONTATTACI
08-06-2025
In questi giorni la comunità religiosa della Colombia ha accolto con gioia la visita canonica del Padre Generale Antonio Piccolo, accompagnato dal Convisitatore Padre Raffael Pereira Barbato. Si tratta della prima tappa della visita alla Delegazione Cile-Colombia, un momento significativo per tutta la nostra famiglia religiosa. Durante il suo soggiorno, il...
01-06-2025
Il 31 maggio, nella festa liturgica della Visitazione della Beata Vergine Maria, l’Ordine della Madre di Dio ha celebrato la tradizionale Giornata delle Madrine. Una ricorrenza carica di affetto e riconoscenza verso tutte le donne che, con spirito materno e fedele, accompagnano la vita e la vocazione dei religiosi dell’Ordine...
20-05-2025
Sabato 17 ha avuto inizio la visita del Padre Generale alla comunità religiosa presente a Burnley, cittadina del nord dell’Inghilterra situata nei pressi di Manchester, nella diocesi cattolica di Salford. Accompagnato dal convisitatore padre Kenneth, è stato accolto con fraterna cordialità dai religiosi della comunità e ha successivamente incontrato i...
18-05-2025
"Io sono il buon pastore. Il buon pastore offre la vita per le pecore" (Gv 10,11). Il Padre Generale, il suo Consiglio e tutta la Famiglia Leonardina si stringono con affetto e partecipano al dolore di Padre Rabel Edison e dei suoi familiari per l’improvvisa scomparsa del caro papà, Signor Johnson. Nella luce...
10-05-2025
Con animo riconoscente al Signore e con piena adesione di mente e di cuore, l’Ordine della Madre di Dio, fondato da san Giovanni Leonardi, innalza la sua preghiera per il nuovo Papa, Leone XIV, eletto l’8 maggio 2025 come Vescovo di Roma e Pastore universale della Chiesa. Robert Francis Prevost, agostiniano...
10-05-2025
“Beati i morti che muoiono nel Signore” (Ap 14,13) Il Padre Generale, il suo Consiglio, e tutto l’Ordine della Madre di Dio, partecipano con profondo cordoglio alla perdita del Sig. Edward Ebahe Eneji, padre del Rev. P. Emmanuel Eneji, OMD, chiamato dal Signore alla pienezza della vita il 9 maggio 2025. Nella speranza della risurrezione, affidiamo la sua anima...
08-05-2025
Con il cuore colmo di gratitudine e letizia, l’Ordine della Madre di Dio celebra un momento storico e carico di significato: il completamento e l’inaugurazione della nuova Casa Religiosa OMD Assumpta House, situata a Sanipoondi, in India. L’8 maggio 2025, in un clima di intensa partecipazione spirituale, la casa è stata...
06-05-2025
In questa terza domenica di Pasqua, il Vangelo di Giovanni 21 ci consegna un momento di intima profondità tra Cristo risorto e Pietro: “Mi ami tu?... Pasci le mie pecore”. Queste parole, piene di tenerezza e di missione, trovano oggi un’eco concreta nell’ordinazione di tre nuovi presbiteri dell’Ordine della Madre...
28-04-2025
Nel clima di intensa preghiera che accompagna ogni Visita canonica, la comunità religiosa di Gallipoli si è raccolta attorno all'altare per una Solenne Concelebrazione Eucaristica in suffragio di Papa Francesco, presieduta dal Padre Generale. A rendere ancora più significativo l'incontro di fede è stata l’esposizione di una stampa della tela "Santa...
Load More
L’Associazione Culturale Musicale La Cantoria, volta a tutti gli ambiti della cultura musicale, supporta e organizza le attività musicali in collaborazione con la Cappella musicale di Santa Maria in Campitelli e l’ensemble vocale e strumentale La Cantoria.
La Sala Baldini, ex Sagrestia della Chiesa di Campitelli XVII-XVIII secolo, è adibita fin dagli anni settanta dall’Ordine dei Chierici Regolari della Madre di Dio a Sala per attività culturali, concerti, saggi, mostre di beneficenza.
La EsseGiElle (Solidarietà, Giustizia e Libertà) è una ONG nata nel 1990, con lo scopo di promuovere e gestire interventi di cooperazione al progresso umano, economico e sociale dei Paesi in via di sviluppo.
La Cappella Musicale di Santa Maria in Campitelli ridona vita ad una tradizione pluricentenaria, che parte dalla fine del Cinquecento, fin dalla fondazione dell’Ordine dei Chierici Regolari della Madre di Dio nel 1574, in seno alla quale hanno visto la luce importanti composizioni della musica vocale e strumentale e hanno operato musicisti insigni.
Curia Generale dell'Ordine
Piazza di Campitelli 9, 00186 - Roma
Tel. e fax: (+39) 06.31073632
Rev.mo Padre Generale
P. Luigi Antonio Piccolo
Segreteria di Curia
P. Rafael Andres Pereira Barbato
omdcuria@gmail.com
DONAZIONI
VERSAMENTO IN BANCA
Bonifico a favore di:
ORDINE DELLA MADRE DI DIO
IBAN IT08A0103003283000001172259
Monte dei Paschi di Siena – Roma
Swift/Bic PASCITM1A25
"L'Ordine dei Chierici Regolari della Madre di Dio, che lo Spirito Santo suscitò nella Chiesa per opera di San Giovanni Leonardi, si propone come fine la santificazione dei propri figli e il generoso servizio delle anime mediante la professione dei consigli evangelici e della vita comune, della pronta disponibilità ai carismi dello Spirito".
Costituzioni., Cap. I:
L'Ordine della Madre di Dio nella Chiesa n.1