Curia Generale dell'Ordine
Rev.mo Padre Generale P. Luigi Antonio Piccolo OMD
ordine.madredidio@libero.it
Segreteria di Curia
P. Rafael Andres Pereira Barbato OMD
omdcuria@gmail.com
Indirizzo
Piazza Campitelli 9, 00186 Roma
Tel. e fax: (+39) 06.31073632
CONTATTACI
31-05-2023
Nella solennità di Pentecoste a pochi giorni dalla Giornata delle Madrine OMD 31 maggio, si è svolto il IV Meeting delle Madrine delle Vocazioni OMD, giorno emblematico per un Meeting, lo Spirito Santo scende quando i discepoli sono radunati insieme con un medesimo progetto di vita, un medesimo desiderio di...
27-05-2023
Durante la visita al Fatebenefratelli Gemelli Isola, in occasione della presentazione del progetto “San Bartolomeo”, il Cardinale Pietro Parolin Segretario di Stato, ha incontrato il P. Generale P. Luigi Piccolo e la comunità OMD che dal 1 Gennaio di quest’anno presta servizio pastorale presso il nososcomio romano. Il progetto –...
24-05-2023
Le Madrine OMD della Delegazione Italiana tornano a incontrarsi dopo una lunga pausa. Accogliendo l'invito del 112° Capitolo Generale di essere "Pronti e Apostolici" desiderose di approfondire il nostro singolare carisma guardano anch'esse a Maria, perfetta missionaria. A Maria, modello ed ideale, affidano ogni Leonardino, scelto da Dio, affinché realizzi...
19-05-2023
Il P. Generale il suo Consiglio e l’Ordine tutto si stringe con affetto a P. Ignazio Miccolis OMD per la morte della cara mamma Dicorato Incoronata Ved. Miccolis madrina OMD di anni 85 L’affidano all’abbraccio misericordioso di Dio e alla preghiera fraterna. I funerali si terranno nella Chiesa del Rosario...
22-04-2023
“Le discese ardite e le risalite, sul nel cielo aperto, e poi giù il deserto e poi ancora in alto con un grande salto…” Il testo di questa famosa canzone di Lucio Battisti, ben descrive il primo viaggio in visita fraterna appena compiuto dal Padre Generale e che ha avuto...
02-04-2023
Correre per vedere e credere. Si concentra dentro questa dinamica “relazionale” e al contempo rivelativa la lettura del vangelo pasquale, che P. Luigi Piccolo Rettore Generale OMD, propone per gli auguri pasquali all’intero Ordine della Madre di Dio. Tutti giungono al sepolcro, rispettando, “Il primato stabilito dal Signore”. Il ritmo...
30-03-2023
Il Venerabile Servo di Dio Giovanni Battista Cioni compagno della prima ora di San Giovanni Leonardi (1541-1609) fondatore dei Chierici Regolari della Madre di Dio (OMD), nasce a Lucca l’11 novembre 1556 da Francesco Cioni e da Maddalena Bertolini, di nobile casato. La mamma e la nutrice fin da piccolo...
22-03-2023
Nella solennità di San Giuseppe domenica 19 marzo il P. Generale ha presieduto in Cile la Professione Solenne del Chierico Will Rivera. La celebrazione partecipata dai religiosi della delegazione OMD cilena, dai fedeli e dai sacerdoti amici, si è svolta presso la chiesa parrocchiale di San Lazzaro a Santiago. Durante...
05-03-2023
Il Padre Generale il suo Consiglio e le Comunità dell'Ordine della Madre di Dio si uniscono al Rev.mo P. Vincenzo Molinaro per la morte della cara sorella Concetta di anni 87. Mentre la raccomandano con i sugffraggi al Signore l'affidano all'abbraccio della Madre di Dio e di San Giovanni Leonardi, invocando...
Load More
L’Associazione Culturale Musicale La Cantoria, volta a tutti gli ambiti della cultura musicale, supporta e organizza le attività musicali in collaborazione con la Cappella musicale di Santa Maria in Campitelli e l’ensemble vocale e strumentale La Cantoria.
La Sala Baldini, ex Sagrestia della Chiesa di Campitelli XVII-XVIII secolo, è adibita fin dagli anni settanta dall’Ordine dei Chierici Regolari della Madre di Dio a Sala per attività culturali, concerti, saggi, mostre di beneficenza.
La EsseGiElle (Solidarietà, Giustizia e Libertà) è una ONG nata nel 1990, con lo scopo di promuovere e gestire interventi di cooperazione al progresso umano, economico e sociale dei Paesi in via di sviluppo.
La Cappella Musicale di Santa Maria in Campitelli ridona vita ad una tradizione pluricentenaria, che parte dalla fine del Cinquecento, fin dalla fondazione dell’Ordine dei Chierici Regolari della Madre di Dio nel 1574, in seno alla quale hanno visto la luce importanti composizioni della musica vocale e strumentale e hanno operato musicisti insigni.
Curia Generale dell'Ordine
Piazza Campitelli 9, 00186 Roma
Tel. e fax: (+39) 06.31073632
Rev.mo Padre Generale
P. Luigi Antonio Piccolo
ordine.madredidio@libero.it
Segreteria di Curia
P. Rafael Andres Pereira Barbato
omdcuria@gmail.com
DONAZIONI
VERSAMENTO IN BANCA
Bonifico a favore di:
ORDINE DELLA MADRE DI DIO
IBAN IT08A0103003283000001172259
Monte dei Paschi di Siena – Roma
Swift/Bic PASCITM1A25
"L'Ordine dei Chierici Regolari della Madre di Dio, che lo Spirito Santo suscitò nella Chiesa per opera di San Giovanni Leonardi, si propone come fine la santificazione dei propri figli e il generoso servizio delle anime mediante la professione dei consigli evangelici e della vita comune, della pronta disponibilità ai carismi dello Spirito".
Costituzioni., Cap. I:
L'Ordine della Madre di Dio nella Chiesa n.1