Curia Generale dell'Ordine
Rev.mo Padre Generale P. Luigi Antonio Piccolo OMD
ordine.madredidio@libero.it
Segreteria di Curia
P. Rafael Andres Pereira Barbato OMD
omdcuria@gmail.com
Indirizzo
Piazza Campitelli 9, 00186 Roma
Tel. e fax: (+39) 06.31073632
CONTATTACI
26-04-2025
In questi giorni di lutto e preghiera per la morte del Santo Padre Francesco, l'Ordine della Madre di Dio si unisce alla Chiesa universale nella Celebrazione e nella preghiera per il riposo eterno della sua anima. Il Padre Generale, Antonio Piccolo, ha inviato un messaggio a tutti i membri dell'Ordine...
21-04-2025
Il giorno di Pasqua è stato vissuto con profonda intensità nella Chiesa di Santa Maria in Portico in Campitelli, dove il Padre Generale, Antonio Piccolo ha presieduto la solenne Celebrazione Eucaristica. In una liturgia carica di luce e significato, l’annuncio della Risurrezione è risuonato non solo come proclamazione di fede...
20-04-2025
“La luce di Cristo che risorge glorioso disperda le tenebre del cuore e dello spirito.”Nella notte santa, queste parole antiche hanno introdotto la celebrazione della Veglia pasquale a Santa Maria in Portico in Campitelli, presieduta da Padre Luigi Murra, parroco del santuario parrocchiale e Vicario generale dell'Ordine della Madre di...
19-04-2025
Nella sera del Venerdì Santo si è svolta la solenne celebrazione della Passione del Signore, presieduta da Padre Rafael Pereira Barbato, Consigliere e Segretario Generale dell’Ordine della Madre di Dio. È stato un momento intenso di preghiera, silenzio e riflessione, che ha condotto i fedeli al cuore del mistero pasquale:...
18-04-2025
«Avendo amato i suoi che erano nel mondo, li amò sino alla fine» (Gv 13,1) Con questa citazione si è aperta, nella sera del Giovedì Santo, la solenne Messa in Coena Domini presieduta dal Padre Generale. Una celebrazione intensa, che ha dato avvio al Triduo Pasquale, centrata sul gesto simbolico e...
17-04-2025
In occasione della Pasqua del Signore, il Rettore Generale dell’Ordine dei Chierici Regolari della Madre di Dio, P. Antonio Piccolo, rivolge a tutti i confratelli un saluto intriso di luce, di speranza e di profonda comunione spirituale. Il suo messaggio, radicato nella certezza pasquale che “Cristo è risorto, è veramente...
30-03-2025
Oggi, presso il Nobile Collegio Chimico Farmaceutico, si è svolta una solenne celebrazione eucaristica presieduta da Padre Luigi Murra, Vicario Generale dell’Ordine della Madre di Dio. La liturgia ha offerto un’opportunità di riflessione profonda sulla missione e il ruolo dei farmacisti, ispirandosi alla figura di San Giovanni Leonardi, fondatore dell’Ordine...
11-03-2025
Martedi 11 ha avuto inizio la visita canonica del Rettore Generale, Padre Antonio Luigi Piccolo, presso la comunità San Giovanni Leonardi di Torre Maura, in Italia. Questo importante momento di verifica e discernimento accompagnerà la comunità per quattro giorni, offrendo un’occasione preziosa per rafforzare la fraternità e rinnovare lo spirito...
10-03-2025
Nella luce dell’Eucaristia, il gruppo delle Madrine delle Vocazioni OMD della comunità di Gallipoli ha preparato con devozione le schede di preghiera per l’Adorazione Eucaristica. Questo momento di incontro con il Signore è un’occasione speciale per invocare il dono di nuove vocazioni e accompagnare spiritualmente coloro che sono chiamati a...
Load More
L’Associazione Culturale Musicale La Cantoria, volta a tutti gli ambiti della cultura musicale, supporta e organizza le attività musicali in collaborazione con la Cappella musicale di Santa Maria in Campitelli e l’ensemble vocale e strumentale La Cantoria.
La Sala Baldini, ex Sagrestia della Chiesa di Campitelli XVII-XVIII secolo, è adibita fin dagli anni settanta dall’Ordine dei Chierici Regolari della Madre di Dio a Sala per attività culturali, concerti, saggi, mostre di beneficenza.
La EsseGiElle (Solidarietà, Giustizia e Libertà) è una ONG nata nel 1990, con lo scopo di promuovere e gestire interventi di cooperazione al progresso umano, economico e sociale dei Paesi in via di sviluppo.
La Cappella Musicale di Santa Maria in Campitelli ridona vita ad una tradizione pluricentenaria, che parte dalla fine del Cinquecento, fin dalla fondazione dell’Ordine dei Chierici Regolari della Madre di Dio nel 1574, in seno alla quale hanno visto la luce importanti composizioni della musica vocale e strumentale e hanno operato musicisti insigni.
Curia Generale dell'Ordine
Piazza di Campitelli 9, 00186 - Roma
Tel. e fax: (+39) 06.31073632
Rev.mo Padre Generale
P. Luigi Antonio Piccolo
Segreteria di Curia
P. Rafael Andres Pereira Barbato
omdcuria@gmail.com
DONAZIONI
VERSAMENTO IN BANCA
Bonifico a favore di:
ORDINE DELLA MADRE DI DIO
IBAN IT08A0103003283000001172259
Monte dei Paschi di Siena – Roma
Swift/Bic PASCITM1A25
"L'Ordine dei Chierici Regolari della Madre di Dio, che lo Spirito Santo suscitò nella Chiesa per opera di San Giovanni Leonardi, si propone come fine la santificazione dei propri figli e il generoso servizio delle anime mediante la professione dei consigli evangelici e della vita comune, della pronta disponibilità ai carismi dello Spirito".
Costituzioni., Cap. I:
L'Ordine della Madre di Dio nella Chiesa n.1